Applicazione Iva agevolata 10% a un nuovo impianto di videosorveglianza comunale per il monitoraggio della viabilità pubblica
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – 9 dicembre 2021
Servizi Comunali Normativa antimafia Prevenzione e protezione aziendaleMinistero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Sicurezza nei cantieri: Osservatorio Mims-sindacati, monitoraggio su condizioni di lavoro e nuove regole subappalto. Rafforzamento degli strumenti per prevenire infiltrazioni criminali
Focus su turnazione h24, tracciamento dei materiali, lavorazioni a maggior rischio di infiltrazione
9 novembre 2021 - Monitoraggio attento sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Su questi aspetti si è focalizzata la riunione dell’Osservatorio nazionale che il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha costituito a ottobre scorso insieme con i segretari delle federazioni degli edili di CGIL, CISL e UIL – Alessandro Genovesi, Enzo Pelle e Vito Panzarella – e le principali stazioni appaltati, per garantire condizioni di massima sicurezza anche nei cantieri sottoposti a procedure accelerate, a partire da quelli commissariati e quelli del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’incontro, che è stato coordinato da Andrea Tardiola, capo della segreteria tecnica del ministro, e da Ilaria Bramezza, Capo Dipartimento dei lavori pubblici, ha consentito di approfondire questioni specifiche tra cui la turnazione h24, la gestione delle squadre di lavoro, le tipologie di lavorazione a rischio di infiltrazioni, il tracciamento dei materiali, la gestione delle nuove normative in materia di subappalto. Questi profili sono stati verificati oggi con riguardo ai cantieri commissariati e con la prospettiva che le soluzioni individuate possano essere alla base anche delle scelte di progettazione ed esecuzione dei lavori del Pnrr.
Tra le soluzioni concordate figurano:
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 2 maggio 2025
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 2 maggio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 12 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: