Nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
AGID – 10 dicembre 2021
Servizi Comunali Servizi digitaliDisponibile l’aggiornamento 2021-2023
Ultimo aggiornamento
10-12-2021
Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Piano Triennale o Piano) è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, quella della Pubblica Amministrazione italiana.
L’EVOLUZIONE DEL PIANO TRIENNALE ICT
L’aggiornamento 2021-2023 del Piano rappresenta la naturale evoluzione dei tre Piani precedenti. Laddove la prima edizione (2017-2019) poneva l’accento sull'introduzione del Modello strategico dell’informatica nella PA e la seconda edizione (2019-2021) si proponeva di dettagliare l’implementazione del modello, il Piano triennale 2020-2022 era focalizzato sulla realizzazione delle azioni previste e sul monitoraggio dei risultati.
Nell'arco del triennio sono state definite circa 200 azioni: a carico di AGID e Dipartimento per la trasformazione digitale, altri soggetti istituzionali e, altre a carico di PA centrali e locali.
L’aggiornamento 2021 – 2023 rappresenta la naturale evoluzione della precedente edizione. In particolare:
STRATEGIA E PRINCIPI GUIDA
La strategia è volta a:
I principi guida del Piano sono:
L’AGGIORNAMENTO 2021- 2023
L’aggiornamento 2021-2023 del Piano Triennale, in continuità con la precedente edizione, consolida l’attenzione sulla realizzazione delle azioni previste e sul monitoraggio dei risultati raggiunti nel raggiungimento degli obiettivi predefiniti.
La struttura dell’aggiornamento 2021-2023 mantiene la suddivisione in tre parti:
PARTE I – IL PIANO TRIENNALE Composta da un’introduzione, seguita dalla descrizione della strategia e un approfondimento sui principi guida dell’Agenzia.
PARTE II – LE COMPONENTI TECNOLOGICHE suddivisa in 6 capitoli corrispondenti ai livelli rappresentati nel Modello strategico.
PARTE III – LA GOVERNANCE suddivisa in 3 capitoli che descrivono la governance da attuare per la trasformazione digitale del Paese e le azioni in carico alle amministrazioni.
In considerazione del mutato contesto legato all’attuazione del PNRR in materia di trasformazione digitale, a differenza di quanto accaduto per le precedenti edizioni, il documento è stato notificato alla Commissione Europea (CE).
A conclusione della procedura, il Piano sarà adottato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dal Ministro delegato come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale.
Come consultare il Piano Triennale
Piano triennale per l'informatica nella PA 2020-2022 (PDF)
Monitoraggio del Piano triennale per l’informatica nella PA
Approfondimenti
Rapporto La spesa ICT nella PA italiana 2020 Principali trend e percorsi in atto
Rapporto La spesa ICT sulla sanità territoriale (2019)
Rapporto La spesa ICT nella PA italiana. Considerazioni sui principali trend e mappatura dei percorsi in atto (2019, riferito alla spesa 2018)
Documentazione
Documento
Piano Triennale Aggiornamento 2021 - 2023
Leggi decreti e direttive
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: