Segretario comunale - Indennità a scavalco per il sisma

Risposta del Dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
14 Dicembre 2021

L’Ente ha il segretario a scavalco e percepisce soltanto l’indennità a scavalco per il sisma. Tale indennità sisma va corrisposta per 12 mensilità o per 13 mensilità?

Risposta

Il segretario a scavalco dovrebbe percepire l’indennità di scavalco, calcolata in funzione della durata dello stesso. Tale indennità è erogabile per dodici mensilità.

Secondo quanto previsto dall’articolo 1 dell’OPCM 10 ottobre 2016, in deroga alla contrattazione collettiva nazionale di comparto è corrisposta, per la durata dello stato di emergenza, un’indennità commisurata alla retribuzione aggiuntiva per il Segretario titolare di sede di segreteria convenzionata di cui all'articolo 45, comma 1, del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori del 16 maggio 2001, con oneri a carico delle risorse di cui all'art. 4, comma 1, dell'ordinanza n. 388/2016.

Poiché l’indennità di cui all’articolo 45 è corrisposta per tredici mensilità, si ritiene che anche l’indennità “sisma” debba essere erogata per tredici mensilità.

10 dicembre 2021          Fabio Venanzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4017, sintomo n. 4128

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×