Assunzioni tempo indeterminato alla scadenza dei contratti apprendistato in Ente in fascia intermedia e limite 20% capacità assunzionale
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiQuesito sui requisiti per accesso a progressione economica orizzontale per dipendenti a tempo determinato.
Si chiede se, ai fini dell’eventuale accesso alla progressione economica orizzontale di categoria del personale dipendente di ente locale, i periodi di lavoro svolti con contratto a tempo determinato possono essere considerati utili ai fini del calcolo dei 24 mesi di anzianità di servizio nella categoria economica immediatamente inferiore, oppure se gli stessi non possono essere presi in considerazione.
L’art. 16, comma 6, del CCNL 21.5.2018 stabilisce che “Ai fini della progressione economica orizzontale, il lavoratore deve essere in possesso del requisito di un periodo minimo di permanenza nella posizione economica in godimento pari a ventiquattro mesi”, per cui si deve escludere, considerato il tenore della disposizione contrattuale, che possano essere considerati, a fini del calcolo dei 24 mesi, anche i periodi di anzianità conseguiti in una posizione economica diversa da quella in godimento.
13 dicembre 2021 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4018, sintomo n. 4129
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: