Bed and breakfast regione Piemonte: codice identificativo regionale (CIR) e presentazione della comunicazione di inizio attività al SUAP
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiHo un'utenza non domestica con codice ATECO 51341 Commercio all'ingrosso di bevande alcoliche. Nel passaggio da TARSU a TARI è stata inserita nel COD. 14 ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONI. A mio parere non è corretta tale classificazione. Il nostro Comune è sotto i 5000 abitanti ed il ns regolamento TARI prevede n. 22 categorie. Quale è, dal punto di vista normativo, la categoria più coerente? Sicuramente non produce rifiuti come un negozio di alimentari.
Fermo restando che sarebbe opportuna una diversa e più dettagliata classificazione da parte del Comune con il proprio regolamento, in modo da distinguere il commercio all’ingrosso da quello al dettaglio, si ritiene corretto applicare la categoria prevista per la vendita di generi alimentari (cat. 18) oppure, in base al piano tariffario adottato dal Comune ed alla tipologia di rifiuti prodotti (principalmente imballaggi), potrebbe anche essere assimilato alla cat. 10 ovvero negozi di beni durevoli.
15 dicembre 2021 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1303, sintomo n. 1388
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 15 luglio 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
Garante per la protezione dei dati personali – Comunicato stampa del 15 luglio 2025
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: