Risposta al quesito del dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiQuesito: per il mese di ottobre 2021 ho inviato erroneamente due volte il file DMA all'Inps (i file sono identici). Il secondo invio sovrascrive il primo o devo fare una comunicazione di eliminazione di uno dei due?
Il termine di invio della DMA (oggi ListaPosPA-UNIEMENS) è l’ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento (Circolare INPDAP n. 59 del 27/10/2004, paragrafo 2.6 e successiva Circolare INPS n. 105 del 7/8/2012).
Qualora sorgesse l’esigenza di intervenire sul flusso appena inviato per la correzione o eliminazione di uno o più quadri della ListaPosPA o semplicemente si procedesse ad un nuovo invio dello stesso file, entro detto termine, il nuovo flusso si collocherà tra le denunce dell’Ente in stato “Corrente” e quindi attivo, mentre il precedente sarà sostituito e dichiarato in stato “Obsoleto”.
Pertanto, riguardo il caso oggetto del presente quesito, il secondo invio, sempre relativo al mese di ottobre 2021, sovrascrive automaticamente il precedente e nessuna comunicazione va inviata all’INPS.
Per completezza di informazione va detto, invece, che non è possibile rinviare la stessa ListaPosPA (intesa come mese-anno denuncia) oltre i termini (il mese successivo cui si riferisce) in quanto ogni eventuale tentativo non sortirà alcun effetto correttivo e la nuova denuncia si collocherà, tra quelle inviate dall’Ente, in stato “Annullato”.
È possibile seguire i passaggi sopradescritti tramite la funzionalità Visualizza DMA presente nell’Area Riservata dell’Ente.
dott. Cristoforo Di Lorenzo 29 dicembre 2021
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4061 sintomo n. 4172
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale