Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiProbabilmente il nuovo CCNL del comparto Funzioni Locali verrà sottoscritto da A.Ra.N. e organizzazioni sindacali nei primi mesi dell'anno 2022. Il nuovo CCNL dovrebbe prevedere, sulla scia del CCNL del comparto Funzioni Centrali, una nuova classificazione del personale. Si chiede, nel caso in cui si verificasse la suddetta nuova classificazione del personale, se sarà necessario stipulare un nuovo contratto individuale di lavoro con ogni dipendente nel quale indicare il profilo professionale rientrante nella nuova classificazione.
Tra i contenuti minimali del contratto individuale di lavoro, individuati per il personale del comparto dall’art. 19 Ccnl Funzioni locali 21.5.2018, vi è “la specificazione che il rapporto di lavoro è regolato dai contratti collettivi nel tempo vigenti”.
Conseguentemente le disposizioni del nuovo CCNL si applicheranno direttamente al rapporto di lavoro senza che sia necessario stipulare un nuovo contratto individuale. Il CCNL prevederà i meccanismi di correlazione tra vecchia e nuova classificazione del personale. Un eventuale addendum al contratto individuale dipenderà dalla formulazione delle norme del nuovo contratto nazionale.
10 gennaio 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4072, sintomo n. 4183
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 15 luglio 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: