Eccedenza incentivo dipendenti che superano il limite del 50% trattamento complessivo annuo
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiA partire dall’anno di istituzione del regime di split payment per un fornitore è sempre stato applicato il suddetto regime. Nel pagamento di una fattura del 2021 mi accorgo che la fattura non riporta l’applicazione dello split e nessuna indicazione in merito.
La Confagricoltura mi comunica, con nota del 15/01/2022 prot 216, che la ditta opera in conto terzi regime forfettario e pertanto l’iva va versata allo steso fornitore.
Negli anni si è accumulato un debito iva verso il fornitore come segue:
anno 2015 |
821,21 € |
anno 2016 |
81,40 € |
anno 2017 |
3.544,04 € |
anno 2018 |
9.577,10 € |
anno 2019 |
2.337,50 € |
anno 2020 |
3.187,80 € |
anno 2021 |
1.608,20 € |
|
21.157,25 € |
Somma che il Comune ha versato allo stesso nell’anno 2022 per evitare ricorsi legittimamente possibili.
Si richiede come poter recuperare l’iva versata in eccedenza e come da tabella riepilogativa su riportata.
L'avvenuta compensazione dovrà poi essere evidenziata nei documenti contabili indicando i motivi che
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3909, sintomo n. 3965
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: