Proroga di dipendente a tempo determinato assunto da graduatoria
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta di Daniele Conforti - Consulente del lavoro
QuesitiUn dipendente a tempo indeterminato ha presentato un certificato medico dal 29.12.2021 al 05.01.2022 poiché ha avuto un familiare convivente positivo al Covid.
Il dipendente in questione è sempre stato negativo e asintomatico.
Va applicata la riduzione per malattia in questo caso oppure no? Come deve essere considerato il certificato medico che ha prodotto?
L’articolo 87, comma 1, del D.L. n. 18/2020, nel testo ad oggi vigente, il periodo di quarantena è equiparato ad un periodo di ricovero ospedaliero, non è computato ai fini del periodo massimo del mantenimento del rapporto di lavoro (periodo di comporto) e legittima la percezione dell’intera retribuzione senza alcuna decurtazione (cd Trattenuta “Brunetta”) della retribuzione accessoria con carattere fisso e continuativo.
25 gennaio 2022 Daniele Conforti
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4098, sintomo n. 4209
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC – Parere anticorruzione 2 luglio 2025, n. 2528
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: