Fondo aree svantaggiate confinanti con regioni autonome, pubblicati QUESITI dei comuni sul Decreto di bando 4 aprile 2025 – Annualità 2024-2025-2026
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiSi richiede come gestire nel rendiconto 2021 e nel bilancio 2022-2024 il DL 35/2013 che nel 2021 non è stato adeguato al D.L. 73-cd sostegni bis, e che è stato quindi gestito con il vecchio metodo dell'applicazione dell'avanzo.
L’articolo 52 del d.l. 73/2021 ha previsto una nuova contabilizzazione del Fondo anticipazioni liquidità (FAL) così declinata: “a decorrere dall’esercizio 2021, gli Enti Locali iscrivono nel bilancio di previsione il rimborso annuale delle anticipazioni di liquidità nel Titolo 4 della spesa, riguardante il rimborso dei prestiti. A decorrere dal medesimo anno 2021, in sede di rendiconto, gli Enti Locali riducono, per un importo pari alla quota annuale rimborsata con risorse di parte corrente, il ‘FAL’ accantonato ai sensi del comma 1. La quota del risultato di amministrazione liberata a seguito della riduzione del ‘Fondo anticipazione di liquidità’ è iscritta nell’entrata del bilancio dell’esercizio successivo come ‘Utilizzo del Fondo anticipazione di liquidità’, in deroga ai limiti previsti dall’art. 1, commi 897 e 898, della Legge n. 145/2018. Nella Nota integrativa allegata al bilancio di previsione e nella relazione sulla gestione allegata al rendiconto è data evidenza della copertura delle spese riguardanti le rate di ammortamento delle anticipazioni di liquidità, che non possono essere finanziate dall’utilizzo del ‘Fondo anticipazioni di liquidità’ stesso”.
Operazioni possibili a bilancio 2022-2024 chiuso:
Contestualmente va contattato l’organo di revisione economico-finanziaria per concordare insieme le operazioni di rettifica al rendiconto 2021 che avrebbero dovuto essere oggetto di variazione nel corso del bilancio 2021-2023. Nella relazione al rendiconto 2021 si dovrà dare evidenza di tutte le operazioni effettuate.
25 gennaio 2022 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3915, sintomo n. 3971
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: