Unione di comuni e progressione tra le aree per sostituire personale cessato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL'Ente ha un limite per il lavoro determinato di 13.000,00 euro, la maggior parte è assorbita da un'unità di 12 ore in eccedenza per l'ufficio tecnico. La dipendente dell'ufficio tributi da questo mese è in aspettativa per maternità. l'Ente può assumere un'altra unità di un altro comune con 12 ore in eccedenza, in base al principio della sezione delle autonomie della corte dei conti sulla sezione regionale di controllo per il Veneto n. 180/2018/qmig
Successivamente alla citata delibera della Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Veneto, è intervenuta. in funzione nomofilattica. la Sezione Autonomie, con la delibera n. 15/2018. Con quest’ultimo pronunciamento la Sezione Autonomie ha enunciato il seguente principio di diritto: “Ai fini della determinazione del limite di spesa previsto dall’art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010 e s.m.i., l’ente locale di minori dimensioni che abbia fatto ricorso alle tipologie contrattuali ivi contemplate nel 2009 o nel triennio 2007-2009 per importi modesti, inidonei a costituire un ragionevole parametro assunzionale, può, con motivato provvedimento, individuarlo nella spesa strettamente necessaria per far fronte, in via del tutto eccezionale, ad un servizio essenziale per l’ente. Resta fermo il rispetto dei presupposti stabiliti dall’art. 36, commi 2 e ss., del d.lgs. n. 165/2001 e della normativa – anche contrattuale – ivi richiamata, nonché dei vincoli generali previsti dall’ordinamento”.
Alla luce di tale principio l’amministrazione può utilizzare come parametro di spesa per lavoro flessibile la spesa che sia strettamente necessaria per far fronte, in via eccezionale e straordinaria, ad un servizio essenziale per l’ente. L’eccezionalità va valutata in relazione anche alle 12 ore di eccedenza utilizzate per l’ufficio tecnico delle quali va motivata la non revocabilità perché genererebbe una scopertura in quest’ultimo ufficio non sopportabile neanche temporaneamente.
14 febbraio 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4153, sintomo n. 4263
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 29
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: