Amministratori: autocertificazione delle attività e dei tempi di espletamento del mandato
Modello personalizzabile
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato – 17 febbraio 2022
Servizi Comunali Pareggio di bilancioDipartimento della ragioneria generale dello Stato
17 febbraio 2022
Pareggio di bilancio
Pubblicazione dati provvisori fonte F24 e fonte ACI per la compilazione dei modelli relativi alla certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno 2021, di cui all’articolo 1, comma 827, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Comunicato relativo alla pubblicazione dei dati provvisori desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione dei modelli relativi alla certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno 2021, di cui all’articolo 1, comma 827, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Pagina del Pareggio di bilancio
Nelle more della messa in linea sull’applicativo web http://pareggiobilancio.mef.gov.it dei modelli relativi alla certificazione, per l’anno 2021, della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19, di cui all’articolo 1, comma 827, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che avverrà alla fine del mese di marzo 2022, al fine di facilitare le simulazioni di compilazione dei modelli excel disponibili sul sito istituzionale di questa Ragioneria Generale dello Stato e, in particolare, del modello COVID-19/2021, si ritiene opportuno pubblicare i dati relativi alle voci di entrata che nel predetto modello COVID-19/2021 sono rappresentate con fonte F24 e fonte ACI (Tabelle da 1 a 4 di cui ai link sotto riportati).
Nelle predette Tabelle sono riportati, per singolo ente, i dati riferiti sia all’anno 2021 sia all’anno 2019.
Con riferimento al 2019, si comunica che i dati di seguito pubblicati sono gli stessi che saranno prospettati pre-compilati nella colonna “Accertamenti 2019 (b)” della Sezione 1-Entrate del Modello COVID-19/2021 e sono, quindi, da intendersi come dati definitivi. Nello specifico, i dati in parola corrispondono a quelli presenti nella medesima colonna “Accertamenti 2019 (b)” del Modello COVID-19 relativo alla certificazione 2020, fatta eccezione per la voce Addizionale comunale IRPEF per la quale, invece, sono stati presi in considerazione i dati di cui alla colonna “Accertamenti 2020 (a)” del Modello COVID-19 relativo alla certificazione del 2020 (si rinvia a quanto meglio precisato, in merito, al paragrafo B.1 dell’Allegato 1 al decreto interministeriale n. 273932 del 28 ottobre 2021).
Con riferimento al 2021, invece, si fa presente che i dati di seguito pubblicati sono dati provvisori, comunicati dal Dipartimento delle Finanze ed aggiornati al 7 febbraio 2022. In particolare, per i versamenti F24, si precisa che si tratta di dati di gettito, al lordo di ogni trattenuta, risultanti dalle deleghe di versamento IMU riferite all’anno 2021 effettuate entro il 28 gennaio 2022, e, di quelli risultanti dalle deleghe di versamento relative alle altre entrate tributarie effettuate entro il 31 dicembre 2021. Si precisa, altresì, che gli importi dei versamenti F24 fanno riferimento ai codici comune indicati nelle deleghe e possono, quindi, risentire di eventuali errori commessi dai contribuenti.
Da ultimo, con particolare riferimento all’Addizionale comunale IRPEF, i cui dati di gettito sono contenuti nella Tabella 2 - contenente n. 2 Fogli - si ritiene utile far presente quanto segue:
Modello personalizzabile
INPS – Messaggio n. 2172 del 7 luglio 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Comunicato del 3 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: