Supporto agli Enti Locali per il reclutamento di personale funzionale ai progetti finanziati dal PNRR

Programma completo del ciclo di incontri

Servizi Comunali Webinar
di Savazzi Angelo Maria
11 Marzo 2022

07.04.2022
Le assunzioni a tempo determinato con risorse proprie e le risorse disponibili per i piccoli comuni

  • Le assunzioni a tempo determinato a valere su risorse proprie (art. 31-bis, commi 1 e 4, D.L. n. 152/2021) – le fasce demografiche e il valore massimo delle assunzioni
  • La durata dei contratti a TD
  • I Comuni strutturalmente deficitari, in pre-dissesto o dissesto
  • Le risorse finanziarie destinate ai piccoli comuni. La circolare n. 11/2022 del Ministero dell’interno
  • La rendicontazione a valere sui progetti PNRR

12.04.2022

Le modalità di reclutamento per le assunzioni a tempo determinato a valere sui progetti PNRR (DL n. 80/2021)

  • La velocizzazione delle procedure concorsuali (art. 1, D.L. n. 80/2021)
  • L’utilizzo delle graduatorie concorsuali a TD
  • Il portale reclutamento InPA: incarichi professionali e assunzioni a TD
  • I concorsi unici centralizzati
  • Le procedure idoneative
  • Il mancato conseguimento degli obiettivi intermedi e finali del progetto PNRR e gli effetti sul contratto di lavoro

19.04.2022
Il reclutamento a tempo determinato: deroghe, rendicontazione e valorizzazione dell’esperienza professionale

  • Le deroghe ai vincoli finanziari e ordinamentali
  • 2. La valorizzazione dell’esperienza per le assunzioni a tempo indeterminato
  • 3. La rendicontazione a valere sui progetti PNRR. La circolare n. 4/2022 della RGS:
    • a. L’ammissibilità dei costi
    • b. Modalità di imputazione dei costi
    • c. Riferibilità dei costi del personale all’intervento PNRR

06.05.2022

Il conferimento di incarichi professionali autonomi da parte dei comuni per l’attuazione di progetti PNRR

  • Gli elenchi dei professionisti nel portale InPA
  • 2. Le figure professionali negli elenchi
  • 3. Il conferimento degli incarichi professionali: avviso di selezione, candidatura, colloquio, conferimento dell’incarico
  • 4. I requisiti per l’iscrizione dei professionisti e il mantenimento dell’iscrizione all’albo e della partita IVA

Relatore:
dott. ANGELO MARIA SAVAZZI

Esperto in gestione e organizzazione del personale negli ee.ll.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Indietro

Video e Webinar

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×