Anno Europeo dei Giovani

Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – 21 marzo 2022

Servizi Comunali Eventi e commemorazioni Politiche giovanili

22 Marzo 2022

Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale

Evento di lancio Anno Europeo dei Giovani

la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, insieme alla Commissaria Europea con delega alla gioventù Marija Gabriel e a tanti altri ospiti, presenta con un evento speciale l’Anno Europeo dei Giovani.

Il 15 settembre scorso, nel suo discorso sullo stato dell'Unione, la Presidente Ursula von der Leyen ha dichiarato il 2022  (AEG). L'obiettivo principale consiste nel promuovere il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella vita democratica dell'Europa, sia per rafforzare e rivitalizzare il progetto comune di Unione Europea, che per sostenere, in una prospettiva post-pandemia, il loro sviluppo personale, sociale e professionale in un mondo più verde, digitale e inclusivo.

L’evento sarà diviso in tre parti.

Ci sarà una sessione introduttiva con la presentazione di progetti e iniziative, introdotto da Marco De Giorgi, Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, a cui seguiranno gli interventi di Lucia Abbinante, Direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, di Manuel Sanchez, Direttore dell’European Youth Card Association, di Antony Gooch, direttore Della comunicazione dell’OCSE, e di Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani.

La seconda parte sarà aperta dalla Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, con la partecipazione della Commissaria Europea con delega alla gioventù Marija Gabriel e del Sindaco di Tirana Erion Vellaj. In questa sessione, più interattiva, è previsto un dialogo tra le istituzioni e giovani cittadini e cittadine presenti in sala.

L’ultima parte della conferenza è affidata alle conclusioni della Commissaria Europea con delega alla gioventù, Marija Gabriel.

Sarà possibile seguire l’evento in streaming sul portale Giovani2030.it al link https://giovani2030.it/iniziativa/partecipa-allevento-di-lancio-anno-europeo-dei-giovani/

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×