La Certificazione 2021 dei fondi straordinari per l’emergenza Covid-19 ed il loro possibile utilizzo nel 2022

IFEL – Webinar/e-Learning 23 marzo 2022

Servizi Comunali Certificazioni in materia di finanza locale Formazione

IFEL

La Certificazione 2021 dei fondi straordinari per l’emergenza Covid-19 ed il loro possibile utilizzo nel 2022

23 Marzo 2022 14:30 // 16:30
Chiusura delle iscrizioni 23 Marzo 2022 14:15

Webinar/e-Learning

Entrate e Riscossione

Dettagli dell'evento

La Certificazione 2021 dei fondi straordinari per l’emergenza Covid-19 ed il loro possibile utilizzo nel 2022

Mercoledì 23 marzo 2022 - ore 14:30 - 16:30


ISCRIVITI

Gli enti locali beneficiari del cosiddetto "Fondone" e dei ristori specifici di entrata e spesa per fare fronte all'emergenza epidemiologica devono trasmettere alla Ragioneria generale dello stato, entro il termine perentorio del 31 maggio 2022, la Certificazione Covid-19 per l’anno 2021.

Nel corso dei due webinar dedicati al tema, saranno affrontate le principali tematiche inerenti all'utilizzo nell’anno 2021 delle risorse Covid-19 acquisite e alla loro certificazione nel modello approvato con DM n. 273932 del 28 ottobre 2021.

Alla luce della possibilità di utilizzare, anche nel corso del 2022, le quote vincolate del risultato di amministrazione 2021 derivanti da Fondone e ristori specifici di spesa per Covid-19, saranno inoltre discussi gli aspetti operativi più importanti connessi all’articolo 13 del decreto legge n. 4 del 2022.

Nel webinar saranno affrontati i seguenti argomenti:

• Compilazione della certificazione per l’anno 2021
• Nuove FAQ pubblicate da RGS e principali orientamenti dell’Assistenza Pareggio di bilancio
• L'utilizzo nell'anno 2022 della quota vincolata derivante dai Fondi 2020-2021

Introduce e modera

Giuseppe Ferraina - Responsabile IFEL Area analisi dati e manovre finanziarie

Relatore

Nicola Rebecchi
- Dirigente del settore Servizi finanziari, tributi e demanio del Comune di Mantova


 

COME PARTECIPARE

ll webinar è fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema

I materiali didattici e le registrazioni del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area materiali didattici del nostro sito e sul nostro canale youtube.


Scritto il 22/03/2022

News

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale