Comunicato Anac 18/06/2025: prorogata la possibilità di utilizzare l'interfaccia web, necessità di motivazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC – 22 marzo 2022
Servizi Comunali Anticorruzione TrasparenzaCome utilizzare al meglio il sito e l’informazione di Anac
Data:
22 marzo 2022
I canali social di Anac e il sito web
L’Autorità Nazionale Anticorruzione sta investendo molto nell’informazione, nella trasparenza e nel dialogo con i cittadini. Di recente è stato completamente rinnovato il sito e sono stati lanciati canali social su Twitter, LinkedIn, Instagram, Youtube. Strumenti di comunicazione con i cittadini, le istituzioni e le associazioni, che si aggiungono alla newsletter, che quindicinalmente viene inviata agli Rpct, ai responsabili per la prevenzione della corruzione e la trasparenza e alle amministrazioni pubbliche che ne fanno richiesta (e che è disponibile alla lettura per tutti nella sezione newsletter del sito di Anac).
La newsletter
Proprio l’ultimo numero della newsletter, pubblicato lunedì 21 marzo 2022, è stato completamente dedicato alla conoscenza degli strumenti informativi e comunicativi di Anac. Per conoscerli, e imparare ad utilizzare al meglio anche il sito dell’Autorità, ai fini del reperimento di informazioni e atti documentali, puoi accedere direttamente agli articoli della newsletter.
Vai agli articoli della newsletter
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Consiglio di Stato, Sezione II - Sentenza 27 marzo 2025. n. 2574
Ministero dell’Interno - Circolare n. 28/2025 dell'11 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: