Mancata attribuzione del codice fiscale a cittadino extracomunitario che presenta richiesta di iscrizione anagrafica
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta di Andrea Dallatomasina
QuesitiSono state iscritte in anagrafe 2 cittadine brasiliane senza permesso di soggiorno in quanto richiedenti il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis. L'accertamento dei vigili è risultato positivo ma gli atti di stato civile presentati avevano carenze importanti che non permettevano il riconoscimento dello status civitatis. Di conseguenza ora è necessario effettuare una cancellazione anagrafica per annullamento in quanto sono venuti a mancare i requisiti che consentivano l'iscrizione senza permesso di soggiorno e nel frattempo sono scomparse senza lasciare traccia e non rispondono alla mail fornita. Come procedere?
Il cittadino straniero non appartenente all’Unione Europea se discendente da avo italiano che intende avviare in Italia la procedura per il riconoscimento della cittadinanza italiana “jure sanguinis” ha diritto all’iscrizione anagrafica in assenza del permesso di soggiorno se risulta in possesso di tutta la documentazione prevista dalla Circolare n. K.28.1 del 8 aprile 1991 e se avrà assolto all’obbligo di rendere la dichiarazione di presenza, come previsto dall’articolo 1 comma 2 delle Legge 28 maggio 2007, n. 68, secondo le modalità stabilite nel Decreto Ministeriale 26 luglio 2007 e cioè:
Nel caso in cui siano già trascorsi i 45 giorni, l'annullamento dell'iscrizione è ugualmente possibile (anzi doveroso), ma occorre fare riferimento all'articolo 21-nonies della Legge 7 agosto 1990, n. 241, che si applica, in generale, a tutti i provvedimenti illegittimi della pubblica amministrazione.
Il procedimento si dovrà svolgere in questo modo:
Per entrambi occorrerà avvisare dell’annullamento dell’iscrizione anagrafica anche l’ufficiale dello stato civile.
23 marzo 2022 Andrea Dallatomasina
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2060, sintomo n. 2091
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta di Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: