Notifica avviso di accertamento con efficacia esecutiva

Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti

Dovendo procedere all’acquisizione di un titolo esecutivo per il recupero  di somme relative  ad entrate patrimoniali (canone idrico e canone unico fitti locali comunali) , si chiede se e’ possibile agire sulla scorta di quanto previsto dalla normativa sull’accertamento esecutivo L.160/2019 art. 1 c. 792.

Quale iter seguire per l’emissione dell’avviso d’accertamento esecutivo?

A tal proposito ci corre l’obbligo di segnalare quanto statuito dalla sentenza della corte di cassazione n. 7188 del  4 marzo  2022.

Indietro
Risposta

La procedura definita dal comma 792 della legge 160/2019, ovvero la notifica dell’avviso di accertamento con efficacia esecutiva, senza necessità di notificare ulteriore atto di precetto, si applica anche alle entrate di natura patrimoniale, come espressamente previsto dalla medesima norma.

Ovviamente, il provvedimento da emettere non sarà un avviso di accertamento utilizzabile per le entrate tributarie, ma sarà rappresentato da un provvedimento di messa in mora, comprendente le frasi di rito richiamate dal comma 792.

Tale provvedimento, decorsi 30 giorni dalla sua esecutività, può essere consegnato all’Agenzia delle entrate riscossione, in qualità di soggetto deputato alla riscossione coattiva.

28 marzo 2022             Luigi D’Aprano

 

Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1352, sintomo n. 1437


Scritto il 30/03/2022 , da D'Aprano Luigi

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco