Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle elezioni comunali. Primo turno: 12 giugno, assieme ai quesiti sulla giustizia. Nelle città sopra i 15 mila abitanti il ballottaggio sarà il 26 giugno
Servizi Comunali ElettoraleIl Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle elezioni comunali. Il primo turno si terrà il 12 giugno, assieme ai quesiti sulla giustizia. Nelle città sopra il 15 mila abitanti il ballottaggio sarà il 26 giugno.
Il governo ha quindi dato il via libera all’«election day» che unirà il voto nelle città a quello per il referendum sulla giustizia. Una notizia accolta in maniera positiva in particolare per la Lega, principale partito promotore del referendum, che grazie all’accorpamento con il voto nelle città confida di avere più possibilità di superare il quorum del 50%.
Sul fronte Comunali, saranno 24 i capoluoghi di provincia in cui si voterà, tra cui anche 4 capoluoghi di regione: Genova, L’Aquila, Palermo e Catanzaro. Saranno invece 5 i quesiti referendari: riforma del Csm, equa valutazione dei magistrati, separazione delle carriere delle toghe, custodia cautelare e abolizione della legge Severino. Inammissibili, invece, secondo il pronunciamento della Corte Costituzionale il referendum sulla cannabis, quello sull’eutanasia e quello sulla responsabilità dei magistrati.
Fonte: Il Corriere della sera
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento dello Sport - Decreto 14 aprile 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - 4 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: