IFEL - Webinar/e-Learning 5 aprile 2022
Servizi Comunali Anticorruzione FormazioneIFEL
Attuazione della normativa antiriciclaggio negli Enti locali: difficoltà e opportunità
5 Aprile 2022 11:30 // 13:00
Chiusura delle iscrizioni 15 Marzo 2022 11:15
Webinar/e-Learning
Attuazione della normativa antiriciclaggio negli Enti locali: difficoltà e opportunità
Martedì 5 Aprile 2022 - ore 11:30 - 13:00
ISCRIVITI
Dopo il primo appuntamento incentrato sulla normativa, nell’ambito del secondo evento dedicato alle azioni di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo saranno analizzate le fasi applicative di tali sistemi di controllo evidenziando le opportunità di contrasto al fenomeno che l’attiva partecipazione della PA garantisce al sistema di prevenzione anche attraverso simulazioni esplicative.
In particolare, saranno approfonditi i seguenti argomenti:
• Sviluppiamo un corretto modello organizzativo: gestori - analisti - referenti;
• I processi a rischio: appalti, contributi, autorizzazioni e concessioni;
• Il dovere di accertamento;
• Simulazione analisi pratica per la rilevazione di un’operazione sospetta.
Relatore
Alessia Adamo - Consulente esperta in pianificazione, controllo e anticorruzione
COME PARTECIPARE: il webinar è fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema.
Entro il 31.12.2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile – 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: