PA digitale 2026, i primi avvisi per la digitalizzazione delle PA locali

Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale – 30 marzo 2022

Servizi Comunali Servizi digitali

12 Aprile 2022

Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale

PA digitale 2026, i primi avvisi per la digitalizzazione delle PA locali

Alla Conferenza Unificata con Regioni, Province e Comuni il Ministro Colao ha presentato gli avvisi in partenza nelle prossime settimane

Data30 marzo 2022

Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao ha illustrato in Conferenza Unificata il progetto PA digitale 2026 nell’ambito del PNRR.

Nello specifico il Ministro ha annunciato la partenza degli avvisi per le pubbliche amministrazioni locali a partire dal 4 aprile attraverso la piattaforma PA digitale 2026.

Nel corso del prossimo mese infatti partiranno i primi avvisi dedicati alla digitalizzazione della PA: dalla migrazione al cloud a modelli collaudati per l’implementazione di servizi pubblici digitali, passando per il consolidamento dell’identità digitale (SPID/CIE), fino al sistema di pagamento pagoPA e dell’app IO.

I fondi sono dedicati a 22.353 PA su tutto il territorio nazionale e saranno assegnati in ordine di prenotazione con l’erogazione in modalità voucher. Non sarà più necessario infatti presentare progetti, ma ogni PA in base a tipologia, dimensione e necessità riceverà un finanziamento predefinito.

Il processo è stato realizzato attraverso l’interazione costante con ANCI, Upi e Regioni.

I comuni sono i più vicini alle esigenze dei cittadini e per questo motivo devono essere considerati il punto di partenza per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.

Ha detto il Ministro Colao, aggiungendo "Per permettere una rapida implementazione del PNRR, in meno di un anno abbiamo costruito una piattaforma online unica per dare la possibilità a tutti i comuni di scegliere le iniziative di digitalizzazione dei servizi per ognuno prioritarie, in maniera però omogenea in tutto il Paese. Grazie anche al contributo di ANCI stiamo realizzando un metodo di lavoro più agile, rapido e condiviso, che possa divenire il metodo per accelerare gli investimenti della Pubblica Amministrazione italiana”.

Già da ora sulla piattaforma PA digitale 2026 è possibile registrarsi per ricevere tutti gli aggiornamenti ed essere notificati all’apertura degli avvisi.

Vai su PA digitale 2026

Allegati

PA digitale 2026-Conferenza Unificata 30 marzo 2022

Scarica il PDF

Potrebbero interessarti

Articolo28 febbraio 2022

PA digitale 2026, cosa servirà alle PA per partecipare agli avvisi pubblici

Come funzionerà la registrazione e di cosa avranno bisogno le amministrazioni nelle diverse fasi progettuali

Articolo24 febbraio 2022

Verso #PAdigitale2026, febbraio 2022

Con l’avvicinarsi dell’apertura degli avvisi, il Dipartimento per la trasformazione digitale ha iniziato ad incontrare le amministrazioni sul territorio

Articolo18 novembre 2021

Nasce PA digitale 2026, il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA

La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×