Canone unico patrimoniale per le aziende titolari del solo contratto di vendita gas/energia elettrica alla clientela finale
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiSi chiede di conoscere la scrittura contabile per eliminare i crediti di dubbia esigibilità dallo stato patrimoniale.
Ai sensi del principio contabile applicato concernente la contabilità economico-patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria di cui all’allegato 4/3 del d.lgs. 118/2011 le scritture in partita doppia necessarie per l’eliminazione dei crediti inesigibili dallo stato patrimoniale sono riscontrabili nell’esempio n. 21 – Le scritture di accertamento in base alla tipologia di credito:
Nell’ipotesi di cui al caso a), in contabilità economico-patrimoniale avremo:
2.2.4.01.01.01.0011 |
1.3.2.03.01.01.001 |
Fondo svalutazione crediti |
a |
Crediti per Trasferimenti correnti da Ministeri |
1.500.000,00 |
1.500.000,00 |
Nel caso b) di assenza di accantonamenti ai fondi di svalutazione, in contabilità economico-patrimoniale avremo:
5.1.2.01.01.01.0011 |
1.3.2.03.01.01.001 |
Insussistenze dell’attivo |
a |
Crediti per Trasferimenti correnti da Ministeri |
1.500.000,00 |
1.500.000,00 |
19 aprile 2022 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4058, sintomo n. 4114
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Contabilità Accrual - PNRR Riforma 1.15 Ragioneria Generale dello Stato – 19 maggio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: