Eliminazione crediti di dubbia esigibilità dallo stato patrimoniale

Risposta del Dott. Paolo Dolci

Quesiti
di Dolci Paolo
21 Aprile 2022

Si chiede di conoscere la scrittura contabile per eliminare i crediti di dubbia esigibilità dallo stato patrimoniale.

Risposta

Ai sensi del principio contabile applicato concernente la contabilità economico-patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria di cui all’allegato 4/3 del d.lgs. 118/2011 le scritture in partita doppia necessarie per l’eliminazione dei crediti inesigibili dallo stato patrimoniale sono riscontrabili nell’esempio n. 21 – Le scritture di accertamento in base alla tipologia di credito:

  1. crediti per i quali è stato effettuato l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) e al fondo svalutazione crediti (FSC) (esempio 8.2 l’ente cancella in via definitiva un residuo attivo relativo ad un credito derivante da sponsorizzazioni di € 1.500.000);
  2. crediti per i quali non è stato effettuato alcun l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) e al fondo svalutazione crediti (FSC) (esempio 8.1 l’ente cancella un residuo attivo relativo a un trasferimento dallo Stato di € 1.500.000 per il quale non era stato effettuato l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) e al fondo svalutazione crediti (FSC)).

 

Nell’ipotesi di cui al caso a), in contabilità economico-patrimoniale avremo:

2.2.4.01.01.01.0011

1.3.2.03.01.01.001

Fondo svalutazione crediti

a

Crediti per Trasferimenti correnti da Ministeri

1.500.000,00

1.500.000,00

 

Nel caso b) di assenza di accantonamenti ai fondi di svalutazione, in contabilità economico-patrimoniale avremo:

5.1.2.01.01.01.0011

1.3.2.03.01.01.001

Insussistenze dell’attivo

a

Crediti per Trasferimenti correnti da Ministeri

1.500.000,00

1.500.000,00

 

19 aprile 2022               Paolo Dolci    

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4058, sintomo n. 4114

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×