Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiUn cittadino statunitense ha dichiarato volontà di riacquisto della cittadinanza italiana, ai sensi dell'art.13 c.1 lett. C L.91/1992, presso il Consolato.
Il Consolato invia al Comune la dichiarazione e l'esito dell'accertamento dei requisiti, il cittadino oggi ha presentato richiesta di iscrizione anagrafica nel Comune (ulteriore requisito base per questa casistica di riacquisto).
In questa circostanza si richiedono le seguenti delucidazioni normative:
Nei registri di cittadinanza si deve trascrivere l'esito dell'accertamento consolare oppure l'esito di un ulteriore accertamento effettuato dal Sindaco (che attesta l'effettivo possesso di tutti i requisiti)?
Riguardo la comunicazione di rimpatrio da inviare al Ministero dell'Interno, il quale può porre una inibizione, rif. art.13 c.3 L. 91/1992, quale si ritiene il momento più opportuno del procedimento per effettuarla?
Quali annotazioni deve eseguire l’Ufficiale di Stato Civile visto che il cittadino è nato in un altro Comune?
Si potrebbe avere un iter sintetico di tutti i passaggi da porre in essere?
L’esito di accertamento deve essere sempre effettuato dall’autorità che ha ricevuto la dichiarazione pertanto quello che dovrà essere trascritto sarà l’esito dell‘accertamento consolare una volta che sarà definita la pratica di residenza, condizione essenziale perché possa perfezionarsi il riacquisto.
La comunicazione del rimpatrio dell’ex concittadino sarà inviata alla prefettura entro 30 giorni dall’iscrizione anagrafica.
Una volta trascritto l’esito di accertamento si comunicheranno al comune di nascita le annotazioni di cui alla formula 140-bis relativa alla dichiarazione resa innanzi al Console e la formula 140 quinquies relativa all’esito dell’accertamento trascritto e si modificherà infine l’anagrafe.
Le operazioni in ordine cronologico sono quelle descritte.
19 aprile 2022 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2116, sintomo n. 2136
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: