Permessi visite mediche specialistiche ex art. 44 CCNL e riduzione indennità specifiche responsabilità
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiPer fronteggiare l'aumento spesa del gestore della rete di pubblica illuminazione comunale data in concessione con progetto di finanza, occorre provvedere alla riduzione degli orari di accensione dei punti luce.
E’ corretto che non esiste una normativa che obbliga i comuni a provvedere all'accensione notturna continua dei punti luce sul proprio territorio?
Ogni Regione, in genere, regola con propria legge l’inquinamento luminoso, per cui occorre verificare nella Regione di riferimento del Comune se esista o meno detta disciplina e se regoli la questione in oggetto. Quanto alla riduzione degli orari di accensione per riequilibrare la concessione, fermo restando che il principio dell’equilibrio delle concessioni costituisce un principio previsto dalla giurisprudenza e dal Codice dei contratti (v., in particolare l’art. 165 del Codice), è altrettanto vero che se il gestore chiede un intervento a proprio favore in questo periodo di aumenti energetici, lo stesso dovrebbe dimostrare – secondo buona fede e correttezza - che non ha avuto vantaggi significativi durante il precedente periodo (se c’è stato) della concessione da eventuali riduzioni dei costi energetici rispetto a quelli previsti nel piano finanziario correlato alla concessione.
22 aprile 2022 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2199, sintomo n. 2272
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 12
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: