Conto Consuntivo - Lavori finanziati da contributi statali non ancora effettuati

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti

Avendo un accertamento sul Titolo IV dell'Ente finanziato da Contributi Statali (circa € 1.000.000) e di conseguenza il relativo impegno nella spesa del Titolo II somma affidata alla Ditta per il lavoro. Se il lavoro a fine anno non è stato effettuato come posso operare nel Conto Consuntivo? Devo spostare Entrata e Uscita sul bilancio 2022 in sede di consuntivo?

Si precisa che il finanziamento non è stato ancora erogato e che i lavori sono stati però affidati ma non iniziati.

Indietro
Risposta

Premesso  che la situazione richiamata nel quesito riguarda la parte capitale del bilancio, e considerato che l’entrata risulta accertata nell’esercizio 2021, l’impegno della corrispondente spesa avrebbe dovuto essere registrato fin dal suo perfezionamento con imputazione agli esercizi in cui la spesa stessa sarebbe risultata esigibile secondo il cronoprogramma previsto per la esecuzione dei lavori.

L’impegno in questione (perfezionato a seguito dell’avvenuto affidamento dei lavori), che risulta assunto nell’esercizio 2021 ed imputato nel medesimo esercizio, non risulta però esigibile in detto esercizio stante il mancato inizio dei lavori stessi, e dovrà pertanto essere reimputato (nell’esercizio 2022 ed eventualmente successivi) in coerenza con il cronoprogramma previsto per la realizzazione dell’intervento, con contestuale costituzione del fondo pluriennale vincolato che ne assicurerà la copertura nell’esercizio (o esercizi) in cui lo stesso risulterà reimputato.

La diversa contabilizzazione comportante la contestuale reimputazione dell’entrata e della corrispondente spesa correlata (ipotizzata nel quesito, mediante spostamento di entrata e uscita sul bilancio 2022 in sede di consuntivo, e quindi senza necessità di costituire il fondo pluriennale vincolato) è prevista per il caso in cui i contributi statali volti a finanziare l’intervento consistano in trasferimenti a rendicontazione, nel qual caso dovranno essere osservate le speciali regole previste al paragrafo 3.6, lettera c, del principio contabile applicato n. 4/2.

22 aprile 2022               Ennio Braccioni

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4070, sintomo n. 4126


Scritto il 29/04/2022 , da Braccioni Ennio

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco