Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
ISTAT – 11 maggio 2022
Servizi Comunali Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU)ISTAT
Notizia
Archivio Nazionale dei numeri civici delle strade urbane - ANNCSU
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12/05/2016 (di seguito DPCM) sono stati disciplinati i contenuti dell’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU), gli obblighi e le modalità di conferimento degli stradari e indirizzari comunali tenuti dai singoli comuni, nonché le modalità di accesso all’ANNCSU da parte dei soggetti autorizzati.
L’ANNCSU risponde all’esigenza di disporre, per l’intero territorio nazionale, di informazioni sulle strade e sui numeri civici informatizzate e codificate, dinamicamente aggiornate e certificate dai comuni, al fine di fornire a tutti gli enti della Pubblica Amministrazione una banca dati di riferimento. Inoltre, tale archivio costituisce uno strumento indispensabile per l’attuazione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, previsto dall’art. 3, comma 1 del D. L. n. 179/2012.
Specifiche Tecniche e modalità di accesso ai servizi erogati dall’ANNCSU
Data di pubblicazione: 11 maggio 2022
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: