Termine per emissione avviso di accertamento dopo notifica dell'invito al contraddittorio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiSi chiede una interpretazione del principio contabile 3.3. riportato nell'allegato considerato che, a parere della scrivente, per i ruoli dei tributi emessi fino al 2014 non deve essere costituito il FCDE.
Il paragrafo 3.3 del principio contabile applicato n. 4/2 enuncia il criterio generale da seguire per l’accertamento delle entrate di dubbia e difficile esazione, secondo il quale le entrate derivanti da ruoli emessi a decorrere dall’entrata in vigore dell’armonizzazione debbono essere accertate e imputate contabilmente all’esercizio in cui è emesso il ruolo, effettuando al riguardo un accantonamento al Fondo crediti di dubbia e difficile esazione, vincolando a tal fine una quota dell’avanzo di amministrazione.
Diversa è invece la disciplina contabile per le entrate che negli esercizi precedenti alla armonizzazione venivano accertate “per cassa”, che debbono continuare ad essere accertate con tale modalità fino al loro esaurimento: ciò vale anche per le entrate derivanti da ruoli coattivi emessi negli esercizi precedenti la armonizzazione (2014 e precedenti), entrate che essendo accertate “per cassa” non comportano la costituzione del F.C.D.E..
1° giugno 2022 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4120, sintomo n. 4176
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – 16 luglio 2025
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: