Chiarimenti sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale - Decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13 e successive modificazioni e integrazioni
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Circolare 10 giugno 2022, n. 25
Servizi Comunali Dotazione organica Spesa personaleDipartimento della Ragioneria generale dello Stato
Circolare del 10 giugno 2022, n. 25
Il conto annuale 2021 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Intro
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, la rilevazione del “Conto annuale”, riguardante la consistenza del personale e le relative spese sostenute dalle Amministrazioni pubbliche.
Tali informazioni costituiscono la base informativa ufficiale per le determinazioni di Governo e Parlamento in materia di personale pubblico nonché, per espressa disposizione di legge, per la quantificazione dei costi dei rinnovi contrattuali.
La rilevazione, che fa parte dei flussi informativi del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), consente in particolare:
L'indagine è censuaria e vi partecipano gli enti dell'aggregato “Pubblica amministrazione” destinatari delle disposizioni recate dal d.lgs. n.165/2001 in materia di ordinamento del lavoro pubblico. Con l'art. 2, comma 10, del d.l. 101/2013, convertito con modificazioni dalla legge 125/2013, è stata prevista - con la sola eccezione degli organi costituzionali - l'estensione della rilevazione del costo del lavoro effettuato attraverso il Conto annuale anche agli enti inseriti nell'elenco Istat di cui all'art.1, comma 3, del d.lgs. 196/2009 (lista S13).
Le variabili rilevate sono:
I dati raccolti con il Conto annuale sono pubblicati sul sito https://www.contoannuale.mef.gov.it/.
Tutte le informazioni di organico sono presentate con il dettaglio uomini e donne, realizzando per il pubblico impiego una statistica di genere. L'emergenza pandemica ha influenzato lo sviluppo delle ultime due rilevazioni determinandone un ritardo nello svolgimento.
In un'ottica di graduale superamento della situazione emergenziale, il periodo entro cui deve essere eseguito l'invio dei dati, posticipato rispetto al periodo usuale, è fissato dal 10 giugno al 20 luglio 2022.
Il conto annuale 2021 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto 4 aprile 2023, n. 59
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 18 del 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: