Piccoli Comuni: prolungata la possibilità di utilizzare la Piattaforma contratti pubblici (PCP) per gli affidamenti diretti di importo inferiore ai 5.000 euro
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiUna dipendente a tempo determinato che nel 2021 aveva un reddito inferiore a 8000 euro e nel cedolino di conguaglio le detrazioni le sono state rapportate al periodo (201 giorni), invece di riconoscerle per intero la somma di 1380 euro.
Si chiede un riferimento normativo da poter fornire alla collega in cui si chiarisce che nell'anno 2021 le detrazioni per reddito inferiore a 8000 è giusto che siano rapportate.
Si allega cedolino.
L’art. 13 del TUIR stabilisce che la detrazione dall’imposta lorda debba essere rapportata al periodo di lavoro nell’anno e che comunque non possa essere inferiore, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, a euro 1.380.
Pertanto, risulta coerente con la lettera e con la ratio della disposizione riconoscere una detrazione pari a euro 1.380.
16 giugno 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4522, sintomo n. 4633
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 maggio 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare 29 maggio 2025, n. 6/E
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa 29 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: