Applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote IMU - Comunicato del 21 settembre 2023
Dipartimento delle Finanze – 22 settembre 2023
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Servizi Comunali IMUQuesto ufficio tributi è venuto in possesso di un contratto di comodato gratuito stipulato fra genitori e figlio il 10 aprile 2017. Oggetto del comodato sono due immobili accatastati in cat. A/3 e C/2 che nell'ottobre 2017 sono stati soppressi e fusi in un unico mappale in cat. A/3 con rendita differente.
Per poter usufruire della riduzione del 50%, era necessario modificare/registrare un nuovo contratto di comodato? Nel caso in cui il contratto originario fosse decaduto nell'ottobre 2017, può il Comune chiedere il versamento integrale dell'IMU fino a presentazione di nuovo contratto?
IndietroSe l’originario contratto di comodato è stato regolarmente registrato, la riduzione IMU del 50% continua a spettare al contribuente. Ovviamente l’IMU dovrà essere calcolata, eccetto che per i primi mesi, sulla base della nuova rendita attribuita.
16 giugno 2022 Lorella Martini
Dipartimento delle Finanze – 22 settembre 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 11 settembre 2023
Agenzia delle entrate – 20 luglio 2023
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 21 giugno 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale