IMU - Contratto di comodato gratuito stipulato fra genitori e figlio.

Risposta dell'Avv. Lorella Martini

Servizi Comunali IMU

Questo ufficio tributi è venuto in possesso di un contratto di comodato gratuito stipulato fra genitori e figlio il 10 aprile 2017. Oggetto del comodato sono due immobili accatastati in cat. A/3 e C/2 che nell'ottobre 2017 sono stati soppressi e fusi in un unico mappale in cat. A/3 con rendita differente.

Per poter usufruire della riduzione del 50%, era necessario modificare/registrare un nuovo contratto di comodato? Nel caso in cui il contratto originario fosse decaduto nell'ottobre 2017, può il Comune chiedere il versamento integrale dell'IMU fino a presentazione di nuovo contratto?

Indietro
Risposta

Se l’originario contratto di comodato è stato regolarmente registrato, la riduzione IMU del 50% continua a spettare al contribuente. Ovviamente l’IMU dovrà essere calcolata, eccetto che per i primi mesi, sulla base della nuova rendita attribuita.

16 giugno 2022               Lorella Martini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QI n. 883, sintomo n. 929


Scritto il 21/06/2022 , da Martini Lorella

Pubblicazioni

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale