Come attivare la co-progettazione ad iniziativa del Terzo settore

IFEL - Webinar/e-Learning 27 giugno 2022

Servizi Comunali Formazione

25 Giugno 2022

IFEL

Come attivare la co-progettazione ad iniziativa del Terzo settore

 27 Giugno 2022 10:00 // 12:30
Chiusura delle iscrizioni 27 Giugno 2022 09:45

 Webinar/e-Learning

 Riforma e innovazione Enti Locali

Dettagli dell'evento

Come attivare la co-progettazione ad iniziativa del Terzo settore 

Lunedì 27 Giugno 2022 - ore 10:00 - 12:30

ISCRIVITI

Il webinar apre il secondo ciclo di momenti formativi all'interno del percorso “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”; dopo una prima restituzione degli esiti più significativi del primo ciclo e la presentazione dei temi che saranno svolti nel secondo ciclo, sarà dedicata l’attenzione ai procedimenti di co-progettazione ad iniziativa del Terzo settore.

La Riforma riconosce e sostiene il ruolo degli ETS nella relazione con gli enti pubblici; gli strumenti dell’amministrazione condivisa diventano il luogo concreto nel quale si realizza la collaborazione, ma anche il rinnovato protagonismo degli ETS.

Si tratta di un tema non compiutamente esaminato e, pertanto, ferma restando l’autonomia delle amministrazioni procedenti, concentreremo l’attenzione sui seguenti argomenti:

  • il ruolo attivo degli ETS nella proposizione di progettualità: inquadramento generale;
  • la fase di iniziativa: cosa, come e perché;
  • l’istruttoria dell’amministrazione procedente;
  • l’eventuale comparazione di proposte alternative e migliorative ed il rispetto dell’evidenza pubblica.

 

Intervengono
Alessandro Lombardi - 
Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
Samantha Palombo - Anci
Vanessa Pallucchi - Forum Terzo settore



Relatore
Luciano Gallo
 - Referente contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di ANCI Emilia-Romagna.




ATTENZIONE: I materiali didattici di questo evento formativo, all’interno del progetto “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa”, realizzato nell’ambito del Pon Inclusione 2014-2020 (Azioni di sistema a sostegno dell’obiettivo specifico 9.7 “Rafforzamento dell’economia sociale”) e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, saranno disponibili, sul sito di progetto:
https://www.anci.it/coprogetta/.


 

COME PARTECIPARE: il webinar è fruibile  su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema.

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×