Funzioni di Messo Notificatore Comunale, attribuite con decreto del Sindaco e senza corso di abilitazione

Risposta del Dott. Stefano Paoli

Quesiti

Un dipendente comunale categoria B può svolgere le funzioni di Messo Notificatore Comunale, attribuite con decreto del Sindaco e senza corso di abilitazione, perché in via straordinaria e temporanea in attesa del rientro del titolare assente per aspettativa?

 

Risposta

La risposta è ovviamente negativa in quanto la nomina solo messo notificatore (non c’entra niente il “messo comunale”) non può essere attribuita dal Sindaco poiché l’atto sarebbe nullo per incompetenza assoluta dell’organo emanante.

Inoltre è obbligatoria la partecipazione ad un corso di abilitazione, il superamento di un esame, ottenere l’abilitazione e, successivamente, essere nominato con atto del Dirigente competente o della P.o,, se nel suo comune non ci sono dirigenti, messo notificatore.

Senza questa procedura la notifica fatta dal messo notificatore è da considerarsi inesistente, in quanto effettuata da soggetto sine titulo, con tutte le derivanti conseguenze e responsabilità anche personali.

Ricordo che la nomina a messo notificatore si configura come un incarico che può attribuito a qualsiasi dipendente comunale, come prevede la legge, mentre il “messo comunale” è da considerarsi un profilo professionale. In tala senso si è espresso anche il Ministero dell’Interno sin dal settembre 2007.

23 giugno 2022             Stefano Paoli

 

Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2317, sintomo n. 2244


Scritto il 28/06/2022 , da Paoli Stefano

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale