Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiIn merito al bonus dei 200 euro, deve essere erogato anche al dipendente che nel mese di luglio è senza retribuzione perché in aspettativa non retribuita, oppure non viene pagato? Stando alla normativa sembrerebbe che tale bonus possa essere indicato solo nel quadro E0 di luglio, oppure potrà essere indicato nel quadro V1?
Con il messaggio 2505 del 21.06.2022, l’Inps ha precisato che il rapporto di lavoro, in ogni caso, deve sussistere nel mese di luglio 2022.
In particolare, l’Istituto ha chiarito, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che la retribuzione nella quale riconoscere l’indennità da parte dei datori di lavoro è quella di competenza del mese di luglio 2022, oppure, in ragione dell’articolazione dei singoli rapporti di lavoro (ad esempio, part-time ciclici) o della previsione dei CCNL, quella erogata nel mese di luglio del corrente anno, seppure di competenza del mese di giugno 2022.
Pertanto, nel caso prospettato nel quesito, non appare possibile procedere con l’erogazione del bonus, stante l’assenza di un periodo utile ai fini pensionistici.
23 giugno 2022 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4548, sintomo n. 4659
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: