Validità audio o video registrazione consiglio comunale come documento sostitutivo di verbale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 64
22 Dicembre 2017
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, venerdì 22 dicembre 2017, alle ore 17.30 a Palazzo Chigi, sotto la Presidenza del Presidente Paolo Gentiloni. Segretario la Sottosegretaria alla Presidenza Maria Elena Boschi.
*****
Omissis
*****
ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato due decreti legislativi di attuazione dello statuto speciale della Regione Trentino Alto Adige.
Di seguito le principali previsioni dei due provvedimenti.
1. Norme di attuazione dello statuto speciale per il Trentino Alto Adige recanti modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381, in materia di pianificazione urbanistica (decreto legislativo)
Il provvedimento attribuisce alle Province autonome di Trento e di Bolzano la disciplina relativa alla definizione degli standard urbanistici per i rispettivi territori, nell’ambito delle prerogative ad esse riconosciute dallo Statuto speciale in materia di urbanistica e nei limiti dallo stesso stabiliti.
*
2. …… Omissis
*****
FABBISOGNI STANDARD
Aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard delle Province e delle città metropolitane delle Regioni a statuto ordinario per il 2018 (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - esame definitivo)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato, in esame definitivo, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che aggiorna, a metodologia invariata, i fabbisogni standard delle Province e delle città metropolitane delle Regioni a statuto ordinario per il 2018 e determina i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard per ciascuna Provincia e città metropolitana per il 2018 relativi alle seguenti funzioni fondamentali: programmazione provinciale e metropolitana della rete scolastica, costruzione e gestione delle strade, pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dell’ambiente, pianificazione dei servizi di trasporto, autorizzazione e controllo in materia di trasposto privato, raccolta ed elaborazione dei dati, nonché assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali.
*****
PROVVEDIMENTI DI PROTEZIONE CIVILE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato:
◾la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che si sono verificate nei giorni dal 25 al 28 giugno 2017, il 4, 5 e 10 agosto 2017 nel territorio della Regione Veneto;
◾la proroga, per ulteriori 180 giorni, dello stato di emergenza in relazione alla crisi di approvvigionamento idrico a uso idropotabile nel territorio delle province di Parma, di Piacenza, di Bologna, di Ferrara, di Forlì-Cesena, di Modena, di Ravenna, di Reggio Emilia e di Rimini.
*****
PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE 2017-2019
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato il Programma statistico nazionale 2017-2019, predisposto dall’Istat e deliberato, su proposta del Presidente dell’Istituto, dal Comitato di indirizzo e coordinamento dell’informazione statistica.
*****
Il Consiglio dei Ministri è terminato alle ore 19.10.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.3 - Elezioni amministrative - Ed. 2025
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.4 - Elezioni amministrative - Ed. 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Tar Sardegna, sentenza n. 296/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: