Bonus 200 euro vigili stagionali in servizio dal 1° giugno 2022

Risposta del Dott. Giuseppe Gaeta

Quesiti
di Gaeta Giuseppe
01 Luglio 2022

In questo comune dall'01 giugno sono in servizio 9 vigili stagionali. Si chiede, alla luce della recente normativa, se l'erogazione del bonus 200 euro deve essere corrisposta da questo ente o se devono fare richiesta all'INPS.

Risposta

Il bonus una tantum di 200,00 euro è previsto dall’art. 31, comma 1, del D.L. 17.05.2022, n. 50 il quale espressamente stabilisce che “Ai lavoratori dipendenti di cui all'articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, non titolari dei trattamenti di cui all'articolo 32 e che nel primo quadrimestre dell'anno 2022 hanno beneficiato dell'esonero di cui al predetto comma 121 per almeno una mensilità, è riconosciuta per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 200 euro. Tale indennità è riconosciuta in via automatica, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all'articolo 32, commi 1 e 18.1”.

Ragion per cui, se i vigili stagionali cui si fa riferimento nel quesito sono stati assunti in data 01.06.2022 e (si presume) non hanno beneficiato nei primi 4 mesi dell’anno e per almeno una mensilità dell’esonero dello 0,80% dei contributi previdenziali previsti dall’art. 1, comma 121, della L. 234/2021 (che determina chiaramente una conditio sine qua non), non hanno diritto a percepire il bonus una-tantum né da parte dell’Ente né da parte dell’INPS.

Viceversa, se uno (o più) dei suindicati vigili ha prestato attività lavorativa anche alle dipendenze di altro Ente nei primi mesi dell’anno (anche per un solo mese nel primo quadrimestre) beneficiando dello sgravio contributivo come in precedenza indicato, allora sarà l’Ente presso cui presta (o prestano) servizio nella mensilità di luglio ad erogare il bonus una tantum.

In altri termini e per meglio precisare la questione, il diritto alla percezione del bonus una tantum di 200 euro sorge solo se vengono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni:

  1. Status giuridico di lavoratore dipendente alla data di erogazione del beneficio (a tempo determinato o indeterminato);
  2. Avere beneficiato per almeno una mensilità nei primi quattro mesi del 2022 dello sgravio contributivo dello 0,80%.

28 giugno 2022             Giuseppe Gaeta     

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4554, sintomo n. 4665

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×