Indennità messi comunali e i messi notificatori che si occupano anche di protocollo

Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
04 Luglio 2022

I messi comunali e i messi notificatori (che tra l'altro si occupano anche di protocollo ecc..) non hanno diritto a indennità di alcun tipo?

Risposta

Oltre alla previsione dell’art. 54 del CCNL 14.9.2000 che consente di destinare una quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell’amministrazione finanziaria al fondo salario accessorio per essere finalizzata all’erogazione di incentivi di produttività a favore dei messi notificatori stessi, in base all’art. 70 quinquies lett.d), comma 2, del CCNL 2016-2018,  anche un’indennità di importo massimo non superiore a € 350 annui lordi, per compensare le funzioni di ufficiale giudiziario attribuite ai messi notificatori. In sede di contrattazione dovrebbero essere previste e disciplinate le anzidette indennità sulla base delle risorse previste dal fondo costituito ai sensi dell'art. 67 del CCNL 2016-2018.

28 giugno 2022             Eugenio De Carlo

 

Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2252, sintomo n. 2325

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×