Software di compilazione Irap 2022
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiQuali conseguenze se viene effettuata in ritardo (oltre il 30.06.2022) su simonweb la rendicontazione del fondo per il sostegno alle attività economiche per i comuni marginali relativo alla prima annualità? n.b. i pagamenti sono stati effettuati prima della scadenza del 30.06.2022.
La regolamentazione dell’utilizzo e della rendicontazione dei contributi per le piccole e microimprese delle aree interne di cui al “Fondo di sostegno ai comuni marginali” (articolo 1, commi 196 e seguenti, della legge n. 178/2020) è contenuta nel D.P.C.M. 24 settembre 2020 per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022 (e nel D.P.C.M. 20 settembre 2021 per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023).
Al riguardo si evidenzia che l’utilizzo delle risorse assegnate a ciascun comune deve avvenire entro sei mesi dalla conclusione dell’annualità di erogazione da parte del MEF ai comuni assegnatari, intendendo per “utilizzo” il pagamento del contributo dal Comune all’impresa beneficiaria. In pratica, con riferimento ai contributi aree interne del 2020 erogati dal MEF nel 2021 il comune deve erogare il contributo ricevuto all’impresa beneficiaria entro 6 mesi dalla conclusione del 2021, quindi entro il 30 giugno 2022; di pari passo ovviamente va il monitoraggio sul sito SiMon Web (articolo 6 del DPCM 24 settembre 2020).
Detto D.P.C.M. prevede poi al successivo articolo 7 la sanzione della revoca, integrale o parziale, del contributo assegnato, sanzione che è prevista per il solo caso di mancato utilizzo, totale o parziale, del contributo stesso (mancato utilizzo da verificarsi attraverso il monitoraggio di cui all'art. 6, decorsi dodici mesi dall'assegnazione delle risorse); tale decreto non prevede invece alcuna sanzione con riferimento alle modalità ed ai tempi del monitoraggio.
12 luglio 2022 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4171, sintomo n. 4227
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
Agenzia delle entrate - 7 marzo 2023
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 24 Gennaio 2023
Ministero dell’Interno - Comunicato del 25 luglio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale