Acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadino nato in territori ex italiani ceduti alla Jugoslavia dopo la II guerra mondiale
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
INPS – 12 luglio 2022
Servizi Comunali Lotta alla povertà e inclusione socialeINPS
12 luglio 2022
Reddito di Cittadinanza: aggiornamenti su incentivi all’assunzione
Con il messaggio 11 luglio 2022, n. 2766 l’INPS comunica di aver modificato il modulo telematico “SRDC - Sgravio Reddito di Cittadinanza” disponibile all’interno del Portale delle Agevolazioni. Tramite il modulo i datori di lavoro possono richiedere l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, previsto per chi assume i beneficiari di RdC.
L’Istituto, con la circolare INPS 19 luglio 2019, n. 104 e il successivo messaggio 8 novembre 2019, n. 4099, ha già fornito le indicazioni per la fruizione dell’agevolazione.
La legge di bilancio 2022 ha introdotto alcune importanti novità in questo ambito:
La legge prevede, inoltre, il riconoscimento dell’esonero anche in favore delle agenzie per il lavoro.
Nel messaggio 2766/2022 sono illustrati tutti gli aggiornamenti e le modifiche alla procedura telematica.
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: