Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - Annualità 2024.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità - Decreto 28 novembre 2024
IFEL – 14 luglio 2022
Servizi Comunali Formazione Valorizzazione patrimonio pubblicoIFEL
SIBaTer: il 22 luglio il seminario sul Piano Strategico PAC e le opportunità per le terre abbandonate
14 Lug, 2022
Si terrà il giorno 22 luglio a Roma dalle ore 10:30 alle 13:00, il seminario dal titolo: Il progetto di Piano Strategico PAC (PSP) 2023-2027: opportunità di sostegno per valorizzazione terre abbandonate, promosso nell'ambito del progetto SIBaTer - supporto istituzionale Banca della terra.
IL TEMA
Con l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del progetto di Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027, il seminario intende proporre una riflessione sulle opportunità offerte dal nuovo PSP per il sostegno di interventi di recupero e valorizzazione di terre abbandonate, integrati in strategie di sviluppo territoriale promosse dai Comuni che si trovano in aree rurali e montane.I temi collegati alla valorizzazione delle terre trovano spazio già nelle dichiarazioni strategiche iniziali sulla nuova PAC in riferimento al tema dei giovani e dell’attrattività delle aree rurali, ovvero alcuni degli obiettivi delle banche delle terre, menzionate infatti tra gli strumenti in grado di favorire l’accesso alla terra, soprattutto in relazione all’attrazione dei giovani agricoltori e di altri nuovi agricoltori.
IL PROGRAMMA
Apertura lavori
Simona ELMO, Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee IFEL
Relazione introduttiva “Il quadro programmatico del nuovo PSP 2023-2027 e la banca delle terre”
Enrico D'ANGELILLO, Esperto Politiche di Sviluppo rurale (ISRI – Istituto di Studi sulle Relazioni industriali)
Tavola rotonda “Nuovo PSP e opportunità di sostegno per interventi di valorizzazione di beni abbandonati e strategie di sviluppo territoriale”
Coordina
Barbara BECCHI, Esperta indipendente Fondi strutturali e di investimento europei
Partecipano
Adolfo COLAGIOVANNI, Direttore GAL Molise Verso il 2000
Fausto DE MARIA, Sindaco Comune di Latronico (PZ)
Alex GIORDANO, Direttore Scientifico Programma Societing 4.0/Rurali Hack
Franco MANTINO, Ricercatore Senior CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
Adelina PICONE, Coordinatrice Master ARÌNT, DiARC, UNINA
Elena TORRI, Program Manager Progetto CreAree
Conclusioni
Francesco MONACO, Responsabile Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee IFEL
COME PARTECIPARE
Sarà possibile seguire il seminario in presenza o in videoconferenza.
Per partecipare in presenza scrivere a
Per partecipare via ZOOM https://zoom.us/j/92181987610?pwd=UmlHd1dqY2ZQU0dsVEIyMmk0bTZvQT09
ID riunione: 921 8198 7610
Passcode: 290554
Allegati:
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità - Decreto 28 novembre 2024
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità - Decreto 28 novembre 2024
Garante per la protezione dei dati personali – 7 gennaio 2025
Modello personalizzabile
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 29 ottobre 2024
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: