Dipendente assunto nel 1998 assoggettato a TFS passato in mobilità ad altro ente. Necessità compilazione modello TFR1

Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo

Quesiti
di Di Lorenzo Cristoforo
20 Luglio 2022

Nel caso di un dipendente assunto nel 1998 assoggettato a TFS passato in mobilità ad altro ente, si chiede se deve essere o meno compilato il modello TFR1 da inviare all'altro ente, o se ci sono altri modelli da consegnare al dipendente.

Risposta

Le procedure per la liquidazione del TFS già da qualche anno sono cambiate (Vedi Circolare INPS n. 26 del 13.02.2019 e successivo Messaggio INPS del 20 settembre 2019, n. 3400). Con l’attivazione della funzionalità on-line Comunicazione Cessazione TFS, presente nell’Area riservata dell’Ente, non occorre più il vecchio Modello 350/P. La base dati su cui viene calcolato l’assegno di liquidazione è costituita dalla Posizione Assicurativa dell’iscritto in PassWeb che, pertanto, deve essere verificata ed eventualmente corretta dall’operatore dell’Ente. In caso di passaggio tra Amministrazioni, come in questo caso, l’unico adempimento, per l’Ente di provenienza, è quello del controllo, della sistemazione e della certificazione dei dati relativi al TFS in PassWeb, avendo cura soprattutto del corretto assoggettamento al Regime TFS di ciascun periodo di servizio. Sarà invece compito dell’ultimo Ente datore di lavoro, che gestirà il pensionamento del dipendente, l’inserimento dell’Ultimo Miglio TFS e i dati richiesti dalla citata procedura Comunicazione Cessazione TFS.

Infine, si precisa che in questo caso, trattandosi di dipendente in regime di TFS, il Modello TFR1 non avrebbe avuto alcuna funzione e comunque anch’esso è stato abolito con Circolare INPS n. 185 del 14.12.2021 che ha anche attivato la procedura di Inserimento dell’Ultimo Miglio TFR in PassWeb.

18 luglio 2022               Cristoforo Di Lorenzo

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4624, sintomo n. 4735

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×