Componenti ufficio di controllo di una fondazione di partecipazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
FISCO OGGI – 19 luglio 2022
Servizi Comunali Imposte e tasseFISCO OGGI
Per Caf e professionisti abilitati il software di controllo del 73C
19 Luglio 2022
L’applicazione segnala incongruenze e anomalie riscontrate nei dati inseriti. Può essere utilizzata direttamente dal web, senza complesse procedure di installazione e aggiornamenti
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate il software che consente di verificare i dati contenuti nel modello 73C/2022, cioè nella Comunicazione dei dati rettificati da parte del Caf o del professionista abilitato, nei casi in cui il contribuente non intende presentare una dichiarazione correttiva. Aperto, contestualmente, l’apposito canale telematico.
La procedura segnala, attraverso appositi messaggi di errore, se le informazioni inserite nel modello 73C/2022 e nei relativi allegati contrastano con le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
Gli utenti non abilitati al servizio telematico, grazie alla tecnologia utilizzata, possono usufruire dell’applicazione direttamente dal web. Il sistema consente di attivare il software in maniera semplice con la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata, evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Brevi appunti sul DDL Camera 1621/ Senato 1457 recante modifiche d’interesse degli EELL
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 22 aprile 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: