Avviso pubblico per la selezione di progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN) - Azione 2.3.2
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Giovanni Giannini
Servizi Comunali Cedolino e altri modelli Imposte e tasseSono stata assunta presso il Comune con decorrenza uno luglio con concorso, sono inquadrata nella categoria D1. Il mio stipendio netto è stato di euro 1.328,16 con una ritenuta di euro 409,39. La suddetta ritenuta è stata operata sull'imponibile Irpef ammontante ad euro 1.737,55 e non sul lordo di euro 1.900,31. Si chiede di sapere se è corretto sottrarre le ritenute sull'imponibile IRPEF anziché sul lordo, come invece effettuato da altri enti locali.
Le trattenute sulla retribuzione si effettuano nel seguente ordine: dalla retribuzione lorda si trattengono i contributi previdenziali previsti dalla legge, una volta effettuate tali trattenute contributive si ottiene l’imponibile fiscale sul quale si calcola l’imposta netta da trattenere su quest’ultimo imponibile. Dunque è corretto che le ritenute fiscali avvengano sull’imponibile IRPEF.
1 agosto 2022 Giovanni Giannini
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4684, sintomo n. 4795
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 15 luglio 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 134
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 16 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: