Acquisto della cittadinanza italiana dei figli nati all'estero di cittadino italiano naturalizzato nel paese di emigrazione
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Roberto Gimigliano
QuesitiUna cittadina comunitaria, già in possesso di permesso di soggiorno permanente, si è sposata in Romania ed ha assunto il cognome del marito, adesso si deve procedere alla modifica del cognome risultante nel permesso di soggiorno in quanto c'è il cognome precedente. Come fare?
Intanto occorre precisare che in Romania è una TRADIZIONE prendere il cognome del marito, ma NON un obbligo, conseguentemente la cittadina che ha optato per tale scelta dovrà assumersi l’onere di produrre tutti i documenti necessari per la modifica del proprio cognome in Italia.
Detto questo, il procedimento da seguire da parte dell’interessata:
Quindi dovrà presentare all’ufficio del Comune di residenza in Italia i documenti vecchi e nuovi + certificato di matrimonio (a dimostrazione di essere la stessa persona) per chiedere la variazione dei dati.
Nel momento in cui otterrà un documento di riconoscimento italiano (carta identità italiana) è consigliabile che alla stessa venga rilasciata un'attestazione di variazione generalità da presentare negli altri uffici/Enti onde potere dimostrare di essere la stessa persona per ottenere l'aggiornamento dei dati (es. patente, INPS etc). Il permesso di soggiorno non è necessario per i cittadini comunitari.
5 agosto 2022 Roberto Gimigliano
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2237, sintomo n. 2264
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: