Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiL'indennità erogata a un dipendente per specifiche responsabilità art.70-quinquies ccnl 2018 (= euro 350,00 annui) va ridotta in caso di malattia Brunetta?
La risposta deve essere rinvenuta nel contratto decentrato integrativo d’ente, ove devono essere disciplinate tali fattispecie.
A differenza di altre indennità, l’indennità per specifiche responsabilità non è strettamente correlata alla presenza in servizio.
Tuttavia, si segnala l’orientamento Aran – CFL82 ove si precisa che “In sede di contrattazione integrativa, pertanto, le parti procedono all’individuazione delle condizioni e delle modalità di erogazione del suddetto compenso anche sotto il profilo della eventuale decurtazione in caso di assenza dal servizio.
In relazione alla eventuale decurtazione di tale compenso, anche tenendo conto della natura e delle caratteristiche dello stesso, si deve evidenziare che per effetto delle assenze il lavoratore rende comunque una prestazione ridotta, diminuendo così anche la quantità delle attività che giustificano l’erogazione del compenso.
Invero, anche per questa voce indennitaria si ritiene debba farsi riferimento al principio secondo il quale è necessario sussista sempre uno stretto legame tra tempo di lavoro, attività lavorativa e quantificazione dell’emolumento ad essa connesso”.
22 agosto 2022 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4730, sintomo n. 4841
Fisco Oggi – 13 maggio 2025
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 13 maggio 2025, Prot. n. 217096/2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: