Scambio di informazioni in materia di acquisto cittadinanza

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
06 Settembre 2022

Si chiede se, acquistando il cittadino la cittadinanza italiana ex legge 91/1992 e perdendo quella di origine, l'USC deve comunicare allo stato estero l'avvenuto acquisto. In caso affermativo, tramite il Consolato?

Risposta

L’unico accordo internazionale al quale ha aderito l’Italia avente come oggetto lo scambio di informazioni in materia di acquisto cittadinanza è la Convenzione di Parigi del 10 settembre 1964 alla quale hanno aderito oltre all’Italia: Austria, Belgio , Grecia,Lussemburgo , Paesi Bassi e Portogallo.

Allegata all’accordo si trova la scheda da utilizzare e da inviare direttamente al Comune straniero.

Per tutti gli altri stati non è prevista alcuna comunicazione all’autorità straniera in caso di acquisto cittadinanza da parte del cittadino straniero.

26 agosto 2022             Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2260, sintomo n. 2287

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×