Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
INPS - 6 settembre 2022
Servizi Comunali Assegno unico e universaleINPS
06 settembre 2022
Osservatorio Assegno unico: i dati fino a luglio 2022
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, con i dati relativi alle domande presentate nel periodo gennaio-luglio 2022 e ai pagamenti relativi al periodo marzo-luglio 2022.
L’Osservatorio fornisce un quadro delle informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui valori economici, relativamente alle domande presentate all’Istituto dai cittadini, dai patronati e tramite Contact center.
Nei cinque mesi di competenza osservati sono stati erogati complessivamente alle famiglie assegni pari a 6.037,3 milioni di euro, per una media mensile di richiedenti pagati pari a 5.193.236, riferita a 8.326.151 figli.
L’importo medio mensile per richiedente è risultato pari a 233 euro, mentre l’importo medio per ciascun figlio è di 145 euro.
A luglio la concentrazione di importi pagati più elevati si ha al Sud, con un importo medio mensile di 157 euro, mentre gli importi meno consistenti si registrano al Centro, con 141 euro, e al Nord, con 138 euro.
L’Osservatorio, inoltre, esamina l’incidenza della presenza o meno di figli disabili nel nucleo richiedente e le classi di ISEE .
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
Corte costituzionale – Sentenza n. 94/2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Analisi del decreto dirigenziale 27/06/2025 n. 210
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: