Erogazione trattamento integrativo dipendente in sospensione

Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
01 Ottobre 2022

L’Ente ha un dipendente che da questo mese sarà in sospensione cautelare (arresti domiciliari) e che ha sempre preso il trattamento integrativo (bonus 100,00 €). Si chiede se normativamente si deve continuare ad erogare il trattamento integrativo o se va "bloccato".

Risposta

Secondo l’art. 61, comma 7, del CCNL 21.5.2018, al dipendente sospeso, ai sensi del medesimo articolo, deve essere corrisposta un'indennità pari al 50% dello stipendio, nonché gli assegni del nucleo familiare e la retribuzione individuale di anzianità, ove spettanti.

Poiché l’indennità non ha natura retributiva, in quanto non sorge a fronte di una prestazione lavorativa, ma ha natura assistenziale, si deve ritenere che il riferimento allo stipendio, senza alcuna ulteriore indicazione, non contempli anche il trattamento integrativo indicato nel quesito che, invece, è riconosciuto sussistendone le condizioni.

26 settembre 2022        Angelo M. Savazzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4843, sintomo n. 4953

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×