Spesa personale - D.M. 17.03.2020

Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
10 Ottobre 2022

Ai fini della determinazione della "maggiore" spesa per assunzioni da escludere, ai sensi del D.M. 17.03.2020, dalla spesa di personale per la verifica del rispetto limite alla spesa di personale di cui all'art. 1, comma 557 della Legge n. 296/2006, si chiede cosa si intende per maggiore spesa e quali voci occorre includere per la determinazione del risparmio derivante da cessazioni e dalla spesa per assunzioni.

Risposta

L’art. 7 del DM 17.03.2020 stabilisce che “La maggior spesa per assunzioni di personale a tempo indeterminato derivante da quanto previsto dagli articoli 4 e 5 non rileva ai fini del rispetto del limite di spesa previsto dall'art. 1, commi 557-quater e 562, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”.

Si tratta della spesa per assunzioni effettuata dalle amministrazioni il cui rapporto spesa di personale/media delle entrate correnti al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità, calcolato secondo le regole previste dal medesimo decreto, si collochi al di sotto del valore soglia determinato sulla base della classe dimensionale dell’ente dalla tabella riportata all’art. 4. Il predetto valore soglia è invalicabile e la spesa per nuove assunzioni che può essere effettuata è rappresentata da una percentuale della spesa di personale 2018, che dipende sempre dalla classe dimensionale di appartenenza, come riportata nella tabella di cui all’art. 5.

Le percentuali per nuove assunzioni a tempo indeterminato riportate all’art. 5 sono, annualmente, comprensive delle percentuali degli anni precedenti, per cui la maggiore spesa va intesa rispetto al valore 2018 e tenendo conto del valore delle assunzioni eventualmente effettuate negli anni successivi, fino a concorrenza di detta percentuale e comunque mantenendo il rapporto di cui sopra nei limiti del valore soglia di cui all’art. 4.

3 ottobre 2022               Angelo M.Savazzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4878, sintomo n. 4988

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×