Determina di impegno "autorizzazione lavoro straordinario"

Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti

Nella determina di impegno "autorizzazione lavoro straordinario" deve essere specificato per quale motivo esso dovrà essere svolto o perchè straordinario è anche imprevedibile? L'ufficio ragioneria chiede di specificare nella determina i motivi per cui serve autorizzare il lavoro straordinario.

Risposta

L’autorizzazione allo straordinario deve essere preventiva, ma riguardare situazioni non programmate. E’ noto, infatti, che in base alle previsione dei CCNL del pubblico impiego “le prestazioni di lavoro straordinario sono rivolte a fronteggiare situazioni di lavoro eccezionali e pertanto non possono essere utilizzate come fattore ordinario di programmazione del tempo di lavoro e di copertura dell'orario di lavoro”. Pertanto, se la determina è l’atto stesso con cui si autorizza lo straordinario e s’impegna la spesa, il provvedimento dovrà recare la relativa motivazione; viceversa, se l’impegno è a monte, inteso come impegno del budget disponibile per il settore/servizio/ufficio, e l’atto di autorizzazione è distinto, la motivazione dovrà essere in quest’ultimo che, poi, sarà richiamato nella determina di liquidazione del compenso per il lavoro autorizzato e svolto.  

12 ottobre 2022             Eugenio De Carlo

 

Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2345, sintomo n. 2418


Scritto il 19/10/2022 , da De Carlo Eugenio

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale