Spese di personale etero finanziate

Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
20 Ottobre 2022

Per quanto riguarda le disposizioni di cui all'art.57 3-septies del DL 14.08.2020 convertito in L.126/2020 le spese di personale etero finanziate (simsa, over 30 ecc.)  devono essere escluse, sia in entrata che in uscita, dal calcolo del fabbisogno delle capacità assunzionale?

Inoltre decorrono a partire dal 2021 quindi dal rendiconto 2021, oppure da quando?

Risposta

La norma prevede che le spese di personale riferite a nuove assunzioni effettuate in data successiva alla conversione del D.L. n. 104/2020, finanziate integralmente o parzialmente da risorse provenienti da altri soggetti, espressamente finalizzate a nuove assunzioni e previste da apposita normativa, e le corrispondenti entrate correnti poste a copertura delle stesse, a decorrere dal 2021 non rilevano ai fini della verifica del rispetto del valore soglia, fino a permanenza del finanziamento.

Si tratta di una previsione utile a migliorare i margini assunzionali dei comuni (depurando denominatore e numeratore di uno stesso valore, l’incidenza della spesa di personale è più bassa).

Ai fini dell’applicazione della disposizione occorre considerare quanto segue:

  1. Riguarda esclusivamente il personale etero-finanziato assunto dopo l’entrata in vigore della norma (quindi 15 ottobre 2020);
  2. Si applicata solo qualora la norma che dispone lo stanziamento delle risorse (legge statale, legge regionale, decreto ministeriale…) destini specificamente le stesse ad assunzioni di personale.

L’applicazione riguarda i calcoli a partire dal 2021, quindi le spese di personale del rendiconto 2020 possono essere depurate delle spese di personale etero finanziate successive all’entrata in vigore della legge di conversione del decreto di cui sopra. Analogamente per il calcolo della media delle entrate correnti.

17 ottobre 2022            Angelo M. Savazzi       

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4931, sintomo n. 5041

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×